Nel mese di settembre, a Casale Monferrato, si mangia, si beve e si fa festa! Vuoi sapere le date 2022? Scendi a fondo pagina! Se per voi lumache e rane…
"monferrato"
Ad una prima occhiata ci sono tanti controsensi in questo titolo, non trovate? A partire dalla domanda che, ovviamente, nasce spontanea: “Cosa c’entrano i fossili col Monferrato?“. Per chi vive…
I vissuto i primi 39 anni della mia vita in Monferrato. Forse, come capita un po’ a tutti, senza apprezzare a pieno tutto quel che mi circondava, abituata a vederlo…
Big Bench di Rosignano Monferrato, n. 41 La prima Big Bench installata in Monferrato è stata quella di Rosignano, paese molto noto nella zona anche grazie alla sua cantina sociale.…
Casale, città storica del Piemonte, viene definita la Capitale del Monferrato e nonostante non sia particolarmente grande è conosciuta lungo tutto lo stivale. Ci ho frequentato le scuole, ci sono…
Sentirsi principi e principesse per un giorno. Il territorio italiano, ed in particolar modo quello del nord d’Italia, è disseminato di magnifici castelli. Quelli che somigliano al castello delle fiabe…
Prosegue la nostra scoperta degli affascinanti infernot del Monferrato, divenuti patrimonio UNESCO nel giugno 2014. E’ una sensazione speciale e appagante quando un viaggio a pochi passi da casa sa stupirti…
- Il mio MonferratoItalia
Il Monferrato degli Infernot da oggi Patrimonio UNESCO dell’Umanità!
by Filippoby FilippoDomenica 22 giugno 2014, una data storica per il Monferrato casalese! Dopo tanti anni di attesa e di duro lavoro le nostre splendide colline sono state riconosciute Patrimonio UNESCO dell’Umanità!…
Spesso, durante i nostri giri in Vespa per le colline, siamo passati da Frassinello Monferrato, ma mai abbiam fatto caso al suo splendido castello. Arroccato in cima alla collina a…
La diarrea del viaggiatore, folcloristicamente chiamata anche Maledizione di Montezuma, è uno dei disturbi più frequenti in viaggio. Che purtroppo che possono accadere di frequente. Quali sono le cause della…